Creare una campagna Adwords è alla portata di tutti. Basta avere un account Google, ed attivare AdWords (dal menù prodotti di Google). Inserire poi la propria carta di credito e scrivere annunci e parole chiave. Semplice!… ma vediamo come partire con il piede giusto.
Innanzi tutto a monte dobbiamo aver progettato una buona landing page, poi focalizziamoci sugli obiettivi e su questi 5 steps:
- Impostare un Budget giornaliero per il gruppo di annunci
- Impostare un Budget per click di 0,02 Euro (di meno non si può): solo in questo modo vedremo quanto in effetti google AdWords ci consiglia per ogni keywords per essere in prima pagina. Solo successivamente imposteremo un budget adatto e non eccessivo.
- Targettiziamo gli annunci per obiettivi e selezioniamo parole chiave attinenti all’obiettivo
- Creiamo MOOOLTEEEE varianti dell’annuncio in ogni gruppo. Non costa nulla e poi solo così potremo sapere quale annuncio rende di più (converte) e punteremo tutto su quello
- Facciamoci aiutare da google con lo strumento per le parole chiave, ma non aggiungiamo tutte… guardiamole e riflettiamo.
- Guardiamo gli annunci della concorrenza che vengono attivati dalle parole che abbiamo scelto e… compiamo pure!
- Inseriamo nell’URL di visualizzazione (quello verde per capirci) oltre al sito (www.sito.com) anche la parola chiave (www.sito.com/keyword)… rende l’annuncio più attraente all’occhio del visitatore di google
- Non abusiamo MAI della sostituzione della keyword nel testo dell’annuncio. Sarebbe facile e bello ma non è davvero consigliato, non sempre. Usiamolo solo in gruppi di annunci con poche keyword e per annunci ben selezionati.
- Inseriamo SUBBBBBITOOOOO il codice di monitoraggio delle conversioni nella pagina di ringraziamento (quello che ringrazia dell’azione compiuta : es Grazie per aver fatto un ordine…) in modo da monitorare subito le conversioni
- Colleghiamo Analytics ad AdWords
Fatto questo (tempo max 10 minuti di lavoro) avremo impostato una campagna con criterio e pronta per essere monitorata ed aggiustata in futuro. Teniamo presente che una Campagna NON è mai finita….è sempre in divenire…. e le informazioni per aggiustare il tiro ce le da appunto Analytics.
Vedremo in un post successivo come utilizzare il monitoraggio delle conversioni per ottimizzare la campagna ottenendo 2 importanti risultati: CALA IL COSTO PER CONVERSIONE, AUMENTANO LE CONVERSIONI!!! Stay tuned!